Informativo

Chi è davvero il Property Manager?


chi è il property manager

La guida completa alla gestione degli affitti brevi sul Lago di Garda

Chi è il Property Manager e di cosa si occupa

Vi siete mai chiesti chi sia il Property Manager e perché la sua figura sia diventata così importante nel mondo degli affitti turistici brevi?
Il property manager è un professionista che si occupa della gestione completa delle case vacanza e degli appartamenti turistici, per conto dei proprietari che non hanno tempo, competenze o semplicemente desiderio di occuparsi in prima persona della locazione.

Che si tratti di proprietari che vivono lontano, che hanno un’altra professione, che non parlano lingue straniere o che vogliono godersi la loro estate senza pensieri, il property manager rappresenta la soluzione ideale.

Tutti i compiti del Property Manager

La sua attività non si limita alla semplice consegna delle chiavi, ma copre ogni aspetto della gestione immobiliare turistica:

  • pratiche burocratiche e rispetto delle normative di sicurezza;
  • pulizia professionale e lavanderia;
  • manutenzione ordinaria e straordinaria grazie a una rete di professionisti (idraulici, elettricisti, giardinieri, tappezzieri, fabbri e molti altri);
  • accoglienza multilingue degli ospiti e assistenza durante tutto il soggiorno;
  • gestione delle piattaforme online come Airbnb e Booking.

Sempre connesso, sempre disponibile

Il property manager è reperibile in ogni momento: via email, WhatsApp, telefono, Messenger, piattaforme di prenotazione… a volte sembra quasi un personaggio da Mission Impossible!

Che si tratti di un ospite che parte all’alba, di qualcuno che si è chiuso fuori casa o di un problema tecnico improvviso, il property manager sa come intervenire con rapidità e trovare la soluzione.

Non solo gestione, ma anche consulenza

Durante l’alta stagione questa figura diventa anche consulente di viaggio. Conosce attività, escursioni e attrazioni sul Lago di Garda, pronto a consigliare agli ospiti come trascorrere al meglio la loro vacanza anche in caso di pioggia.

Inoltre, cerca sempre di accontentare le richieste speciali: early check-in, esigenze particolari delle famiglie, suggerimenti per ristoranti e attività locali.

Un alleato per proprietari e ospiti

In conclusione, il property manager non è solo un gestore di immobili, ma una figura chiave che garantisce:

  • tranquillità ai proprietari, che possono affidare la loro casa a un professionista;
  • serenità agli ospiti, che vivono un soggiorno curato nei minimi dettagli;
  • ottimizzazione dei guadagni, grazie a una gestione professionale degli affitti brevi.

Una figura multitasking, instancabile e indispensabile nel mondo delle case vacanza sul Lago di Garda.

👉 Nel prossimo articolo parleremo delle recensioni: la parte più dolce… o più dolorosa!

www.regarda.it

https://blog.regarda.it